Macchie bianche sulle foglie di zucchine - oidio o cultivar: come distinguere?
RUGIADA GASTRONOMICA SUI LEGNI - COME COMBATTERE E DISTINTI DALLA NORMATIVA?
Spesso su le foglie di zucchine appaiono macchie bianche.
Ma una delle malattie delle zucchine più pericolose non si manifesta sempre in questo modo - muffa polverosa.
Come distinguere un tratto varietale da una malattia?
Se le piante non sembrano oppresse, le loro foglie sono grandi, verdi e le macchie luminose si trovano principalmente vicino alle vene, quindi un tale tipo di macchia è una caratteristica varietale (foto 1,2, XNUMX).
Molto spesso, un segno simile appare nelle varietà resistenti al calore e ogni motivo biancastro sarà diverso. Il colore eccezionale di queste aree è dovuto alla presenza di un tessuto speciale: l'aerenchima, che è abbondantemente saturo di aria.
Ti permette di riflettere alcuni dei raggi del sole. Questo meccanismo di difesa consente alle piante di sopravvivere al caldo con meno rifiuti. Questo tessuto è liscio al tatto, come un film.
È un'altra questione se le macchie bianche sono sparse in modo caotico. Qui vale la pena guardarli più da vicino (ad esempio, con una lente d'ingrandimento). Sembra che la foglia sia stata cosparsa di farina, la superficie delle macchie non è liscia (foto 3)? Questi sono già segni di oidio, una delle malattie più comuni e dannose di zucca e zucche in diverse regioni del nostro paese.
Di norma, i primi sintomi - macchie bianche di colonie di conidiespore - compaiono sul lato inferiore delle foglie (foto 4). Ma solo poche persone li notano lì. Ma queste macchie sono uno dei principali (e primi) segni che distinguono il colore naturale della foglia dal danno di un fungo patogeno. La malattia è più dannosa quando l'umidità dell'aria è alta, quando il caldo del giorno viene sostituito da notti relativamente fredde. A poco a poco, le macchie bianche, fondendosi, catturano la maggior parte del piatto fogliare, e talvolta gli steli e i piccioli si scuriscono un po ', con una forte lesione, le foglie si seccano.
Protezione contro l'oidio significa piantare piante in aree ben illuminate (anche con ombreggiamento parziale, l'intensità della malattia aumenta), pulire e distruggere tutti i detriti vegetali colpiti, nonché controllare le erbacce, che possono essere una fonte di infezione primaria. Un buon effetto è dato dalla coltivazione di varietà resistenti e leggermente colpite.
Quando compaiono i primi sintomi, le piante vengono irrorate con infuso di letame (1 secchio di letame di vacca decomposto viene versato con 5 secchi d'acqua e infuso per 3-5 giorni), diluito in un rapporto di 1: 3 prima dell'uso.
L'elaborazione viene eseguita 3 volte con un intervallo di 5-7 giorni. È anche consentito utilizzare una soluzione allo 0,4% di bicarbonato di sodio (a cui aggiungere sapone da bucato o altro adesivo).
Tuttavia, la soda è una sostanza relativamente fitotossica, quindi si consiglia di pretrattare alcune foglie. Un buon effetto è l'uso di biofungicidi a scopo profilattico (prima che compaiano i sintomi). Con un forte sviluppo della malattia, dovrebbero essere usati fungicidi chimici. Ma prova ad alternare farmaci di diversi gruppi chimici: l'agente patogeno può sviluppare rapidamente resistenza a loro. Bene, i risultati dell'elaborazione saranno evidenti il giorno successivo. Il soffice rivestimento bianco svanirà, lasciando macchie clorotiche.
Ti consigliamo anche di leggere: In modo che la zucca non marcisca nel giardino ...
MULY DEW SU LEGNI - COME TRATTARE? VIDEO
© Autore: N. LUGOVA, scienziato agronomo
Di seguito altre voci sull'argomento "Dacia e giardino - con le loro mani"
- Come far crescere le piantine di sedano picciolo per essere grandi come in un negozio
- Zucchine in crescita secondo G. Kizima - molti frutti
- A quali migliori medicazioni e fertilizzanti mancano le piantine - come determinare?
- Coltivazione, coltivazione e cura della zucca, e cosa è meglio (regione di Krasnodar)
- Coltivazione di zucche negli Urali - semina e cura (piantine) - Gustose ricette di zucche
- Aneto in crescita e le sue varietà - sempre con il raccolto!
- Varietà e ibridi di ortaggi senza semi e come propagarli da soli (OGM, senza semi)
- Come accelerare la maturazione di pomodori e peperoni - modellare e raccogliere per la maturazione
- Ravanelli in crescita in estate - semina e cura (consigliere di un residente estivo + recensioni di esperti)
- Coltivare i propri semi di carote, ravanelli, cipolle da esposizione e peperoni - il mio consiglio (Orenburg)
Iscriviti agli aggiornamenti nei nostri gruppi e condividi.



Diventiamo amici!