Cos'è la malattia gengivale, perché appare e come affrontarla.
Contenuto ✓
FLUSSO DI GUM: UN SINTOMO - DIVERSE CAUSE
Molto spesso sulle colture di drupacee è possibile vedere la gomma congelata sui rami e persino goccioline di succo indurite sui frutti. Molti sono interessati a cosa sia, come trattare e quando. Il motivo del rilascio di succo (gomma) è un danno alla pianta. Può essere causato da una serie di fattori e nella maggior parte dei casi la ferita guarisce con successo. Ma quando c'è molta gomma, questo indica che non tutto è in ordine con l'albero.
PERCHÉ APPARE GUM FLOW
Questo fenomeno è anche chiamato gommosi e si verifica in molte drupacee. È particolarmente pronunciato in ciliegie, ciliegie dolci, albicocche, prugne, nettarine e pesche. Spesso, sotto la gengiva sui rami, si trova una corteccia che si è staccata dal tronco e profonde ferite, dalle quali si sprigiona un liquido appiccicoso. La malattia gengivale è il risultato di varie malattie (maculatura perforata, moniliosi) e fattori meteorologici avversi (intensa radiazione solare o gelo).
In alcuni anni, la malattia gengivale dell'albicocca, causata dalla sconfitta della monilia e del pesco - il fungo riccio - raggiunge il 50%. La malattia gengivale costante indebolisce notevolmente l'albero, riducendo la produttività e nel tempo spesso porta alla sua morte.
PREVENZIONE DELLE GOMME
Sebbene questa sia una reazione naturale di un albero a qualsiasi danno,
I rami gravemente danneggiati con una grande quantità di perdite di gomma dovrebbero essere sistematicamente rimossi, che non possono essere completamente eliminati, possono essere notevolmente ridotti. Le misure preventive comprendono un'attenta cura, protezione dalle malattie, trattamento con fungicidi. L'imbiancatura con calce, l'isolamento di tronchi e rami scheletrici con spunbond, juta e carta aiuteranno contro il gelo e le scottature. Eventuali ferite riscontrate sugli alberi vengono accuratamente pulite e trattate con solfato di rame all'1%, quindi con pece da giardino (preferibilmente su cera d'api).
I rami gravemente danneggiati con molte perdite di gomma dovrebbero essere sistematicamente rimossi, perché moriranno comunque e indeboliranno solo l'albero.
TRATTAMENTO GUM
Se gli alberi sono troppo ricoperti di gomma, dovrebbero essere sostituiti in futuro piantando nuove varietà moderne con elevata tolleranza alle malattie e resistenza invernale. Quando compaiono ferite con malattie gengivali sui rami o sul tronco, devono essere pulite con un coltello, rimuovendo tutta la corteccia in ritardo con una presa della corteccia vivente adiacente di 4-5 mm È da queste sezioni che la ferita inizierà a guarire sotto forma di un afflusso di giovane corteccia con legno. Dopo la pulizia dai danni, è appena soffiato per disinfettarli con una soluzione all'1% di solfato di rame e coprire con pece da giardino.
Vedi anche: Rami secchi su un ciliegio in primavera? Ragione e azione!
MALATTIE ASSOCIATE AL FLUSSO DI GUM
LOTTA ALLA MONILIOSI
Negli ultimi anni, le malattie gengivali e l'essiccazione dei rami, particolarmente spesso osservate nell'albicocca e nelle ciliegie in feltro, sono causate da una massiccia sconfitta della moniliosi. L'infezione delle piante si verifica durante la fioritura. Il clima fresco e umido è il principale fattore che contribuisce alla malattia. Il risultato della sconfitta di questo fungo è il disseccamento dei rametti dei piccoli frutti e la comparsa di ferite con abbondante rilascio di gomma sui tronchi. Spruzzare un'albicocca nella fase del bocciolo rosa con fungicidi sistemici Strobi, Horus, Skor aiuta da questa malattia secondo le istruzioni. La successiva irrorazione viene eseguita un mese dopo la fioritura.
È importante
Gli alberi vengono trattati con fungicidi entro e non oltre un mese prima del raccolto.
RICCIOLO DI PESCA
Una malattia altrettanto rara che colpisce la pesca e la nettarina è il ricciolo di pesca. Le giovani foglie di apertura colpite si addensano, si accartocciano, diventando ricci e fragili. Su di essi compaiono macchie giallo-rosa. Di conseguenza, l'intero albero è ricoperto da foglie così brutte e ricci, i frutti cadono e si formano ferite sulla corteccia, da cui scorre la gomma.
Per contrastare con successo questa piaga è necessario irrorare annualmente il pesco in autunno, dopo la raccolta, e in primavera, all'inizio del germogliamento, con liquido bordolese al 3% o con gli stessi fungicidi sistemici e contemporaneamente al alberi di albicocca.
Se la malattia è stata rilevata durante la stagione di crescita, è necessario utilizzare liquido bordolese all'1%, soluzione di ossicloruro di rame allo 0,3% o altri fungicidi moderni secondo le istruzioni. Ma tieni presente che l'ultima irrorazione dovrebbe essere effettuata entro e non oltre un mese prima della raccolta o dopo la raccolta.
Ссылка по теме: Rilascio di resina da parte degli alberi o "flusso di gomma" su ciliegie e prugne: come trattare?
RILEVAMENTO DELLA GUM E COME COMBATTERLO - VIDEO
Di seguito altre voci sull'argomento "Dacia e giardino - con le loro mani"
- Disinfezione del giardino - irrorazione e lavorazione di alberi, arbusti e locali tecnici
- Controllo delle mosche bianche in Siberia - il mio consiglio
- Come affrontare il cancro della vite batterica
- Crosta nel giardino e nell'orto: trattamento, farmaci e consulenza di esperti
- Piantine di cavolo: come proteggersi dalle formiche
- Tabacco profumato contro lo scarabeo della patata del Colorado - il mio feedback dall'esperimento
- Moniliose di melo (foto) - trattamento
- Seme di ravizzone (foto) e combattendo con esso
- Moniliosi di ciliegie: come combattere?
- La prevenzione dei pomodori dalla peronospora è la mia strada
Iscriviti agli aggiornamenti nei nostri gruppi e condividi.



Diventiamo amici!